Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur. [vc_empty_space height="15px"] Contattami ora 06/49970299
info@giancarlodambrosio.it
[vc_empty_space height="15px"]
Prof. Giancarlo D'Ambrosio - Medico Chirurgo Tumore Retto - Colon

Chirurgia mini invasiva del fegato

Inizialmente per la Chirurgia mini invasiva del fegato sono state eseguite resezioni laparoscopiche del fegato per piccoli tumori maligni o tumori benigni sintomatici. Con l’aumentare dell’esperienza e l’avanzamento della tecnologia, si è esteso l’uso della laparoscopia in tutti gli aspetti della chirurgia del fegato.

Tecnica di chirurgia epatica robotica

Più recentemente, abbiamo sviluppato tecniche robotiche di chirurgia del fegato utilizzando il sistema chirurgico da Vinci®. La strumentazione robotizzata può fornire al chirurgo una maggiore flessibilità in alcune impostazioni minimamente invasive, grazie al movimento del polso che imita i movimenti della mano umana. Questa strumentazione funziona in combinazione con una fotocamera 3D ad alta definizione.

Chirurgia mini invasiva del fegato

Resezione epatica con ablazione

Con l’aumentare delle indicazioni per il trattamento chirurgico delle metastasi epatiche, l’uso delle terapie multimodali è diventato più comune tramite l’ablazione ovvero una tecnica che utilizza energia termica da radiofrequenza o generatori di microonde per distruggere un tumore.

L’ablazione svolge un ruolo chiave nella conservazione del parenchima epatico perché consente il trattamento dei tumori in aree sensibili del fegato.

Inoltre, questa tecnica consente la stadiazione dell’addome completo e del resto del fegato tramite ultrasuoni laparoscopici. Inoltre, qualsiasi sanguinamento causato dalla procedura viene controllato sotto visione diretta e la zona di ablazione viene monitorata in tempo reale.

 

Richiedi consulto

=